
Materiale
lino
Produzione
Francia
Si prega di selezionare un colore
Quantità
Descrizione
Ornamentazioni, dorature, esotismo... questa stagione l'estetica degli anni folli e le notti colorate del cabaret ispirano una collezione radiosa. La collezione Cabaret ci trasporta in un'atmosfera festosa ed esuberante con uno stile grafico moderno e decorativo. I raffinati motivi di palme e piume di pavone in stile Art Déco abbelliscono la vostra tavola con eleganza e leggerezza. La collezione Cabaret è proposta in una palette di colori scintillanti, sublimati da tocchi dorati. Le fibre di lino giocano con la luce creando riflessi intensi. La collezione include biancheria da tavola e una serie di vassoi in legno coordinati. Utilizzata con o senza tovaglia, la striscia da tavola Cabaret ha una decorazione cesellata che aggiungerà stile al vostro arredamento. Le finiture curate e gli angoli a cappuccio sono prova della nostra cultura dell'eccellenza. Selezioniamo i fili di lino di migliore qualità, resistenti e leggeri, con le fibre più lunghe, per creare prodotti luminosi e di qualità superiore. Il nostro lino ha ottenuto la certificazione Masters of Linen ®, è 100% europeo ed eco-sostenibile. Autentico sigillo di eccellenza e garanzia di tracciabilità, questa certificazione è un riferimento per consumatori e professionisti. Le Jacquard Français si impegna inoltre con i produttori per difendere le competenze e la produzione di lino europeo di alta qualità.Materiale
100% Lino
Selezioniamo le migliori qualità di filato di lino, forte e leggero, e le fibre più lunghe, per garantire la massima qualità ai nostri clienti.
LE FASI DI CREAZIONE DEI NOSTRI PRODOTTI
Dalla creazione dei disegni alla confezione, un prodotto Le Jacquard Français richiede 15 fasi di lavorazione, tutte eseguite con la massima cura e un infinito senso del dettaglio, prima di arrivare a vestire la vostra casa: creazione, lisage (traduzione delle creazioni in linguaggio Jacquard punto per punto), selezione dei filati di cotone e lino della migliore qualità, controtipia dei colori dei filati in base alle tendenze del momento (circa 60 all'anno), tintura dei filati (preferibilmente grande tintura), roccatura (per limitare lo spreco di filati), inchiostrazione, orditura e ricongiunzione (per realizzare l'ordito), annodatura e tessitura, ispezione delle pezze (controllo di qualità dei tessuti), nobilitazione, e infine confezione e imballaggio.
Oggi, grazie ai nostri 53 telai, siamo in grado di produrre un gran numero di disegni originali al ritmo di due collezioni all'anno. Tessitori, annodatori, orditori, incollatori e cucitori sono tutti mestieri e gesti che vengono praticati con passione da generazioni nella nostra fabbrica di Gérardmer e che danno vita alle più belle creazioni Le Jacquard Français per voi.